|
VERDI Requiem |
prima registrazione
assoluta della versione inedita per Pianoforte e Organo o Harmonium della Messa da Requiem di Giuseppe Verdi (10 ottobre 1874) Francesco Attesti, pianoforte Matteo Galli, organo Euro
12,00 (+
eventuali spese di spedizione e contrassegno) Informazioni e acquisto Le Voci della Città Tel 02. 3910 4149 www.levocidellacitta.org Lungo tutto il corso del
XIX secolo era diffusissima la prassi di pubblicare riduzioni per
canto e piano di celebri arie d’opera. Il caso, però, di questa trascrizione
della Messa di Requiem di Verdi è di tutt’altro
livello artistico e musicale. Non si tratta di una semplice riduzione che
condensa la sola parte orchestrale della complessa partitura orchestrale, con la scopo molto concreto di avere un
canovaccio pianistico per l’accompagnamento corale. La trascrizione della Messa di Requiem nasce dall'intento di proporre una versione cameristica per duo strumentale
del monumento lirico-sinfonico verdiano, divenuto in breve tempo celebre in
tutto il territorio europeo. Si tratta di una vera e propria versione minore
della partitura verdiana, dove le linee vocali vengono
assorbite e fuse nel crogiolo armonico dei due strumenti a tastiera
rispettando in pieno il senso musicale dell’opera. La versione per harmonium e pianoforte del
Requiem, realizzata per l’editore Giulio Ricordi, è
datata 10 ottobre 1874, siamo a breve distanza quindi dalla prima esecuzione
avvenuta a Milano nel maggio del medesimo anno. A dare ulteriore
spessore artistico alla trascrizione contribuisce il fatto che a redigere e
firmare il complesso lavoro di “trasformazione” viene chiamato Alfred Lebeau,
uno fra i più importanti organisti francesi, specializzati nel repertorio per
harmonium. Il duo organo (o harmonium) e pianoforte era assai diffuso nel XIX secolo. Si tratta in realtà di
un abbinamento efficacissimo che, con la fusione dei due timbri, aveva creato un suggestivo
modo per prolungare e dare maggior corpo al suono a volte un po’ pungente del
pianoforte ottocentesco. Giuseppe Verdi (1813 – 1901) Messa da Requiem (1874) Versione originale per organo e pianoforte trascritta da Alfred Lebeau
(10 ottobre 1874) Original version for organ and piano
transcribed by Alfred Lebeau (10th October 1874) 1 Requiem e Kyrie 2 Dies Irae 3 Tuba Mirum 4 5 Liber Scriptus 6 Quid sum miser 7 Rex tremendae 8 Recordare 9 Ingemisco 10 Confutatis – Dies Irae 11 Lacrymosa 12 Domine Jesu (Offertorio) 13 Hostias 14 Sanctus 15 Agnus Dei 16 Lux Aeterna 27 Libera Me, Domine 28 Dies Irae 29 Requiem 20 Libera me Domine Francesco Attesti, Piano Matteo Galli, organ Prima registrazione integrale - First recording – Erstaufnahme –
Premier enregistrement Recorded – Aufnahme – Enregistrement Milano, 8 – 10th November 2006 Chiesa dei Santi Nazaro e Celso in Quarto
Uglerio Sound engineers, Pier Didoni - Rino Carbone - OZ Music Milan Cover photo, Chiara Salandin Arcadipane © Art Director, Vincenzo De Rosa © 2007 Le Voci della Città |